Chi siamo

Il nostro team

Eccoci qui

40 volti, 80 mani
e un incalcolabile numero di risate

marco tamiazzo

Studente magistrale di Ingegneria Aerospaziale, dopo l'esperienza come responsabile tecnico, è il nuovo responsabile amministrativo per l'AA 2019/2020.
Si occuperà della gestione dei rapporti con i fornitori, gli sponsor e l'università stessa. Gestirà inoltre tutta la parte di public relations, reclutamento e organizzazione di eventi.

marco carraro

Studente magistrale di Ingegneria Aerospaziale,
è il nuovo responsabile tecnico per l'AA 2019/2020, avrà il compito di approvare le scelte tecniche relative al velivolo e di garantire la sinergia tra il gruppo Aerodinamica, strutture, elettronica e meccanica del volo.
Dal ciuffo ribelle, ci guiderà alla vittoria con ogni mezzo disponibile e non.

Aerodinamica

Responsabile

La divisione di Aerodinamica ha il compito di progettare il velivolo
dal punto di vista aerodinamico, in particolare dovrà realizzare
il design del profilo alare e dell’ala in modo tale che il velivolo riesca
a sollevare il payload previsto e al contempo sia veloce. Tali esigenze
sono generalmente contrastanti ragion per cui compito del team
sarà quello di individuare il giusto tradeoff.

  • Alberto Sarpato
  • Alessandro Rampazzo
  • Alessandro Scudeler
  • Alessio Ravaziol
  • Andrea Pavan
  • Aron Cannici
  • Francesco Santelli
  • Leonardo Reyes Cardenas
  • Lorenzo Canton
  • Lucas Aranibar
  • Matteo Sgorlon

Strutture

Responsabile Marco Panizzo

La divisione strutture si occupa della progettazione, costruzione
e test strutturale di ogni sottosistema del drone da competizione.
Da quest’anno accademico il gruppo conta 12 persone:

  • Alessandro Crescenzi
  • Carlo De Ambrosi
  • Daniele Canton
  • Giacomo Zen
  • Lorenzo Fiorese
  • Luca Tagliaferro
  • Manfredo Perencin
  • Michele Noale
  • Nicolas Scantamburlo
  • Pietro Benatti
  • Samuele Donadel

Con tutte queste risorse il gruppo può coprire lo sviluppo
e la costruzione strutturale di tutti i sottosistemi del drone,
dall’ala alla fusoliera, ai piani di coda e del carrello.(sistemare)

Elettronica e sistemi

Responsabile Alessio Zalamena 

La divisione elettronica si occupa della progettazione e realizzazione dell’elettronica del drone, dal sistema di controllo alla telemetria, alla programmazione del radiocomando. Si occupa inoltre dei supporti informatici necessari per l’organizzazione del team.

  • Luigi Bonomi
  • Andrea De Lorenzi
  • Enrico Vallar

Meccanica del volo

Responsabile Matteo Ruaro

La divisione di Meccanica del
Volo si occupa di studiare stabilità
e prestazioni dei droni con l’obiettivo di massimizzarne le prestazioni e, al contempo, garantirne la stabilità.
Durante l’anno 2019/20 il gruppo ha iniziato a lavorare anche sullo sviluppo di un software di simulazione di volo.

  • Andrea Gorgi
  • Andrea Rigato
  • Andrea Turcato
  • Giacomo Bataglia
  • Giovanni Dapit
  • Riccardo Trevisiol
  • Samuele Faggionato

Sponsor Manager

Cerbone Francesca

Si occupa dei rapporti con gli investitori e sponsor del progetto, della gestione amministrativa degli stessi. Basically, a moneygrabber

Social Media Manager

Marchetta Mariagrazia

Si occupa della gestione dei social, delle campagne di reclutamento e dell’organizzazione degli eventi. È inoltre la fotografa ufficiale del team.

Graphic Designer

Rampazzo Soraya

Si occupa di gestire tutta la parte grafica del team, dalle livree dell’aereo al design dei volantini, all’elaborazione delle immagini. 

IT Specialist

Zalamena Alessio

Si occupa di tutte le risorse informatiche, esse siano spazi di archiviazione, piattaforme di comunicazione, il sito internet e le mail del progetto. Si chiede se ci sia altro nella vita oltre a essere bello bello in modo assurdo.